Varie ed eventuali - Muffin alla fragola
Week end, il caldo inizia veramente ad essere una presenza costante, dopo una giornata passata a sbrigare mille faccende, eccola, arriva puntuale come un orologio svizzero la mia voglia di dolce. E' inutile che io tenti di promettermelo e ripromettermelo, a me piace mangiare e sopratutto mi piacciono i dolci! Unica soluzione...ahimè...cedere. Il punto è che anche io ho dei limiti (fortunatamente) e quindi il mio stomaco in questo periodo non mi richiede niente di troppo 'cioccolatoso' che possa essere stucchevole. Ecco quindi che ho trovato questa ricetta su Giallo Zafferano che devo dire mi ha piacevolmente stupito: muffin al farro con fragole e mandorle.
Come tutte le ricette in cui mi cimento è molto semplice e veloce ed il risultato è decisamente ottimo. L'unica pecca è l'utilizzo del forno ma ho aggirato il problema andando in cucina solo per brevi sbirciatine e poi mi sono messa in un'altra stanza una volta infornati. Personalmente li ho mangiati sia come spuntino a metà pomeriggio sia a colazione con una tazza di tè, poi a seconda della quantità di impasto che utilizzerete in ogni pirottino potete anche mangiarne più di uno.

- Farina di farro - 370g
- Fragole - 300g - aggiungetene almeno una 20ina di grammi in più se come me le mangiate mentre cucinate
- Yogurt greco - 300g - vi consiglio uno yogurt leggermente più liquido come da ricetta originale
- Zucchero di canna - 150g
- Olio extravergine di oliva - 75g
- Mandorle in scaglie - 70g - da tenere in considerazione lo stesso commento fatto per le fragole
- Uova 2
- Lievito in polvere per dolci 16g
Il tempo di cottura consigliato è 20/25 min forno statico preriscaldato a 180°, però come sempre, ognuno conosce il suo forno e potrebbe volerci anche meno. Nel mio 17 minuti sono stati più che sufficienti.
Come sempre se avete modo e voglia aspetto i vostri commenti e le vostre varianti!
Buona serata!
Simo
Commenti
Posta un commento