Libri e film - Il Budda, Geoff e io

Nuova sezione del blog: libri e film. Quello che spero è che ci possa essere scambio di idee, opinioni e consigli in modo da poter allargare il nostro circolo di libri e film conosciuti. 

Iniziamo!

Il libro che ho scelto di proporvi si intitola: Il Budda, Geoff ed io - Una storia moderna. L'autore è Edward Canfor-Dumas: scrittore e pluriplremiato sceneggiatore inglese, vive nell' Hertfordshire, vicino Londra.

Questo libro mi è stato regalato da una persona per me molto speciale in un momento particolare del mio percorso. Non sono riuscita a leggerlo subito e 'tutto d'un fiato', l'ho finito quest'estate e ne sono molto contenta. Mi ha aperto la mente su argomenti e concetti a cui non si pensa obbiettivamente tutti i giorni che in realtà però sono parti fondamentali del nostro modo di vivere e di relazionarci con gli altri. 

Valutandolo superficialmente, è un libro che parla di buddismo e dei primi approcci di uno scettico a questa cultura, ma che in realtà affronta le varie sfumature dell'approccio alla vita, alle nostre sensazioni personali ed ai nostri modi di comportarci. Il protagonista, Ed, si trova a dover affrontare un momento decisamente poco piacevole della sua vita, non riesce ad uscirne e ne rimane intrappolato. Vi riporto la descrizione in quarta di copertina così potete farvi un'idea:

La vita di Ed sembra all'improvviso sull'orlo di un precipizio: l'impiego presso una società editrice per il web salta a causa della crisi economica del 2000, la sua fidanzata lo ha lasciato da pochi giorni e lui sente di non riuscire a esprimersi come vorrebbe nella professione che si è scelto, quella di scrittore. Incontra per caso un curioso personaggio in un pub e rimane abbastanza colpito dal suo modo particolare di analizzare le circostanze: "Ogni situazione di crisi, Ed, rappresenta anche una preziosa opportunità di cambiamento. Ciò che conta veramente è avere dentro di sé le risorse per affrontare i momenti difficili". Ma Ed scopre anche che Geoff è buddista e si dichiara molto scettico rispetto a ogni forma di religione, che ritiene una consolazione per le persone incapaci di affrontare la vita. Tuttavia Geoff lo attira, lo incuriosisce, a volte lo lascia di stucco con la sua carica vitale. Quasi senza volerlo Ed avverte che Geoff conosce delle risposte e potrebbe soddisfare il suo desiderio di comprendere il significato della vita.

Personalmente non lo ritengo uno di quei libri da leggere non pensandoci troppo sotto l'ombrellone. E' veramente denso infatti di spunti interessanti che vale la pena di approfondire anche durante la lettura del libro stesso. Lo consiglio a chi non crede a niente ed a nessuno, a chi pensa di approcciarsi nel modo corretto a tutte le situazioni che gli capitano e a chi invece si sente un pò perso nel caos delle giornate moderne.



"Quando cominci a cambiare il tuo modo di pensare, allora inizi a cambiare tutto."



Spero di avervi almeno in parte incuriosito, se avete già letto questo libro e volete lasciare qualche commento in proposito, oppure se avete intenzione di leggerlo o solamente se volete consigliare e raccontare il libro che state leggendo in questo momento...commentate o scrivete, sapete che a me fa molto piacere condividere con voi! 

Buon week end!

Simo

Commenti

  1. Ciao, io l'ho letto (quasi) tutto d'un fiato. La penso come te è molto denso. Credo che questo libro sia il consiglio per tutte le persone che di fronte alle difficoltà trovano sempre mille scuse e motivazioni per non arrivare fino in fondo pur avendo le capacità per superarle. Ed a mio avviso è la parte impaurita che risiede un po' in tutti noi. E' tremendamente reale la sua personalità ed un ottimo spunto per riflettere! P.S. ottimo articolo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Effettivamente è una storia assolutamente attuale e reale. Grazie mille!
      A presto

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Varie ed eventuali - Treedom

Varie ed eventuali - Muffin alla fragola