Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Orrore a 33 giri - Hop Hop Somarello

Immagine
Questa domenica, andando sempre a spulciare i magnifici archivi di  Orrore a 33 giri  (tutti i dettagli nel post  precedente), siamo a Sanremo. E' il febbraio del 1981 e mentre la Grecia entra nella CEE e Ronald Regan succede a Jimmy Carter, in Italia c'è il Festival. Condotto per la seconda volta consecutiva da Claudio Cecchetto e con la presenza di due strabilianti veline come Nilla Pizzi ed Eleonora Vallone, al primo posto arriva Per Elisa  cantata da Alice. 736 voti. La vera rivelazione di quel festival però è senza dubbio Paolo Barabani - almeno per noi amanti dell' Orrore ! - Nato a Bologna nel 1953, a nemmeno 28 anni si presenta a Sanremo con una vera e propria perla che gli fa guadagnare solamente ed inspiegabilmente 415 voti: Hop Hop Somarello . Scritta a tre mani da Barabani, Ghinazzi, Reverberi, in pratica è una rivisitazione moderna del Nuovo Testamento. Un remix della storia di Gesù con tanto di orchestra, chitarra, cravatta ed ovazione finale. ...

Varie ed eventuali - Ricetta insalata di riso integrale

Immagine
Il tempo, credo possiamo essere d'accordo tutti, non basta mai e per quanto mi riguarda con l'arrivo del caldo ho sempre meno voglia di cucinare.  In questo post volevo proporvi una ricetta di Giallo Zafferano  che ho provato oggi. A me è piaciuta molto e mi ha dato un buon senso di sazietà che mi ha permesso di arrivare fino a cena solamente con un frutto nel tardo pomeriggio (il che non male visto che comunque la necessità di essere attivi e concentrati anche il pomeriggio non guasta mai). E' molto veloce nella preparazione, serve solo un pochino più di tempo per cuocere il riso però non serve stargli troppo dietro quindi si possono fare benissimo altre faccende nel frattempo. Essendo un piatto 'freddo' può essere preparato anche in anticipo per il pranzo del giorno successivo per esempio.

Pensieri e parole - Avete presente le torte?

Immagine
Avete mai pensato ai rapporti in generale e che cosa sono per voi? Non è sicuramente un argomento facile la cui discussione non si può esaurire con una pagina di blog. Recentemente però ho avuto la fortuna e l'onore di leggere alcuni pensieri/sfoghi (come li definisce lui) scritti da un mio amico. Uno di questi mi ha colpito particolarmente facendomi riflettere su questo argomento ed in generale sulla mia definizione di rapporto e quindi ho deciso di condividerlo con voi.   A me è piaciuto molto, mi ci ritrovo e credo che il suo significato non sia univoco.  A voi leggerci quello che più vi piace o quello che avete bisogno di leggerci in questo momento. Siamo in un pomeriggio di settembre del 2008, in piena fase adolescenziale di un ragazzo appena maggiorenne che inizia a ragionare su "qualche argomento più importante" di FIFA.

Orrore a 33 giri - Beach On The Beach

Immagine
Settembre 2006, prima come blog, poi come webzine, nasce Orrore a 33 giri . Disponibile elettronicamente e presente su diverse piattaforme come Facebook, Twitter, Youtube e Instagram, rimane la miglior pagina web dove andare a curiosare e dove vedere qualcosa di meraviglioso. Diciamolo...per quanto possa essere criticato, deriso, sbeffeggiato e quant'altro, il trash piace a tutti! Guardando queste canzoni, coreografie, arrangiamenti, clip musicali, viene spontaneo domandarsi quale mente geniale possa aver partorito queste cose. Ce n'è per tutti i gusti, tutte le età, tutte le decadi. Come riportano i redattori nella loro pagina di descrizione: Da improbabili incursioni nella musica di personaggi armati soltanto di immagini improbabili e follia, alle colonne sonore delle serie TV, fino a vere e proprie rarità musicali da (ri)scoprire, Orrore a 33 Giri è la celebrazione di quel sottobosco in grado di sfornare, accanto al peggio della musica mai trasposto su pentagramma, inte...

Date e ricorrenze - 20 Maggio 1992

Immagine
20 Maggio 1992, Stadio di Wembley.  72000 persone che, come qualche anno prima, si ritrovano per rendere omaggio ad uno dei più grandi musicisti ed una delle voci più iconiche di sempre: Freddie Mercury.  Amo i Queen, ormai da una vita. Mi ricordo di aver consumato il lettore CD con i loro dischi masterizzati. Credo che ormai ben pochi non riconoscano in Freddie e nei Queen delle vere e proprie leggende della musica. Non so spiegarvi esattamente perché mi sia appassionata così tanto, ma sicuramente sono stati parte integrante delle mie giornate per molti anni e quando sono stata a Garden Lodge a Londra e ho lasciato il mio messaggio sul muro accanto all'ingresso; ho lasciato anche parecchie lacrime insieme a parecchi fazzoletti nel cestino all'angolo. E' un posto se vogliamo molto comune, una via residenziale in un quartiere residenziale con i terrazzini da dove trabordano i fiori e le macchine parcheggiate non sono esattamente delle vecchie carcasse di metallo. La s...

SMANIA: Spiegazioni Motivazioni Agitazione Negligenza Idee Amore

Immagine
Primo post del mio primo blog. Vi confesso che un pochino di agitazione e curiosità ci sono. Ci ho pensato tanto e molto a lungo, sono diversi anni che ho questa idea di sottofondo di aprire un blog. Mi è sempre piaciuta l'idea di poter scrivere rispetto al mio mondo , alla mia vita e alle mie esperienze , con l'idea di fondo che sicuramente possa esserci una base di condivisione e confronto . Vi dico subito che, per il momento, sono un pochino imbranata e sto già iniziando a scrivere anche se il blog è ancora in costruzione. Ho passato la mattina a cercare di destreggiarmi tra temi, caratteri, dimensione font ecc ecc, qualcosa è venuto fuori ma ho ancora parecchia strada da fare e l'idea era quella di portare avanti la costruzione del blog insieme alla 'crescita' che deriverà da questa esperienza. Per iniziare comunque, mi sembra doveroso dare qualche spiegazione se non altro rispetto al titolo: " Petricore e Geosmina ". Sono due parole che mi sono se...