Varie ed eventuali - BookCrossing

La traduzione italiana, non letterale ma la più vicina, sarebbe "passaggio di libri" ed è un fenomeno che si sta prendendo piede in tutto il modo. In Italia conta 21000 iscritti distribuiti su tutto il territorio nazionale.

La domanda è: ma che cos'è questo BookCrossing (abbreviato in BC)? In pratica è un'iniziativa di distribuzione/condivisione gratuita di libri. Secondo quanto riporta il sito ufficiale di BookCrossing Italia (link qui), ci sono tre regole principali:
  1. Leggi un buon libro;
  2. Legalo al BC con un numero ID registrando il libro ed aggiungendo le tue impressioni. A seguito della registrazione verrà assegnato al libro in codice identificativo personale che dovrà essere apposto al libro stesso attraverso un'etichetta;
  3. Libera il tuo libro! Passalo ad un amico, lascialo sulla panchina di un parco, in un bar, in metropolitana e segui il percorso del tuo libro attraverso le notifiche di ritrovamento che ti arriveranno ogni volta che qualcuno segnalerà il codice ID attraverso il sito.
I motivi per provare questa esperienza possono essere differenti, dal condividere semplicemente un buon libro al divertirsi con il proprio karma (o destino o quello in cui credete) 'legandovi' in un certo senso a persone in ogni parte del modo a cui potrebbe arrivare il vostro libro. 
Esistono poi, oltre al forum online e alle mailing list, anche incontri in carne ed ossa tra BookCrosser (ossia degli iscritti a questa iniziativa) che vengono organizzati solitamente regione per regione oppure a livello nazionale, il che diventa anche un modo carino per conoscere altre persone con la vostra stessa passione. 
Un articolo di febbraio 2017 de illibraio.it, riporta come il fenomeno del Bookcrossing si stia facendo largo sia in grandi città come Roma e Milano ma anche in cittadine più piccole come Monte Grimano Terme, diventata la capitale italiana di questa iniziativa.

Personalmente credo sia un'iniziativa molto molto carina ed imperdibile per chi ama i libri e la lettura. Un buon libro, che ci ha fatto emozionare, riflettere, piangere o in cui comunque abbiamo lasciato una parte di noi, ha sempre il diritto di essere condiviso con altre persone che possono apprezzarlo. In ogni caso, secondo me, anche 'liberare' un libro che non ci è particolarmente piaciuto magari può essere interessante per altri quindi è comunque un'ottima cosa.

Io amo molto leggere, anche generi differenti, mi piacciono decisamente troppo le bancarelle dei libri usati e mi piace leggere anche libri consigliati quindi lo proverò presto. Non ho ancora deciso con che libro mi iscriverò ma ho già una mezza idea...

Vi lascio qualche link utile, fatemi sapere se avete già provato il BookCrossing, iniziative simili o anche solamente che libro vi piacerebbe condividere!

Commenti

  1. Tempo fa avevo visto un tronco d'albero con dentro i libri ma ho pensato fosse un'iniziativa locale. Leggendo questo post ho cercato meglio ed ho scoperto che si trattava proprio di questo: http://cascinanotizie.it/il-bookcrossing-arriva-calci
    Bellissima iniziativa tutta da scoprire e da provare. Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In molte città fanno iniziative di questo tipo dove creano dei "punti" specifici dove effettuare Bookcrossing.
      Grazie mille per la testimonianza!!!
      Buona giornata

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Libri e film - Il Budda, Geoff e io

Varie ed eventuali - Treedom

Varie ed eventuali - Muffin alla fragola