Varie ed eventuali - Poltrona pallet fai da te

Molto utili quindi in campo industriale, i pallet posso avere decisamente una seconda vita in ambiti del tutto differenti da quelli di un magazzino. In rete potete trovare una gran varietà di articoli/tutorial che vi spiegheranno come poter riutilizzare queste parti in legno in modo semplice e creativo. Negli ultimi anni infatti il concetto di "Riciclo creativo" ha preso enormemente campo. Fondamentalmente, l'intento principale è quello di ridurre lo scarto, non incentivando il processo verticale del compro-utilizzo-butto, ma permettendo un ciclo continuo del prodotto che dopo l'utilizzo viene trasformato in un ulteriore bene di consumo. Da qui anche la voglia di sperimentare nuove tecniche e creare oggetti che poi possiamo riutilizzare quotidianamente nelle nostre case e nei nostri giardini, dando sfogo alla nostra creatività appunto.

Manca un'ultima domanda a cui rispondere: come fare se non si ha a disposizione un pallet? Esistono diversi siti che a un prezzo più che modesto (meno di 5euro) vendono pallet usati ancora in buone condizioni. Questo potrebbe essere un piccolo investimento per poter provare a fare qualcosa. Altrimenti potete chiedere semplicemente a qualche amico/conoscente, che magari per lavoro o per hobby ha a che fare con spostamenti di materiale di grandi dimensioni o di difficile gestione e che quindi può avere a disposizione questo tipo di supporto.
Io non ho ancora provato a lavorare il legno ma l'intenzione e la voglia c'è tutta e poi magari una volta fatta la mia poltrona, passerò ad un piccolo tavolino da coordinarci. Trattando il legno del pallet in modo opportuno (carta vetra e vernici impermeabilizzanti - anche ad acqua) è possibile infatti tenere anche le vostre creazioni in giardino senza che si rovinino e la mia idea sarebbe proprio quella di tenerle fuori sul terrazzo per poter prendere il sole e leggere un libro.
Ecco il video tutorial di cui vi parlavo ed alcuni link utili.
Se avete avuto modo di cimentarvi in qualche riciclo creativo, anche di altre "materie prime" che non fossero i pallet, fatemi sapere, così possiamo condividerli!
A presto
Simo
Commenti
Posta un commento