Varie ed eventuali - Portariviste fai da te

Stasera torniamo a parlare di riciclo creativo con un oggetto che utilizziamo tutti per tenere in ordine le nostre sale o le nostre camere: il portariviste. 
Sul mercato c'è decisamente un'ampia scelta di forme, materiali, dimensioni e colori disponibili per poter rispecchiare i gusti e gli stili di ogni casa. Come per la poltrona pallet però (trovate il post qui), confezionare personalmente un oggetto che poi utilizzeremo tutti i giorni, è sicuramente più appagante e dà sfogo alla nostra creatività. In più c'è anche una componente di costo che può essere non così importante ma che comunque aggiunge valore simbolico al nostro lavoro.

Cercando sul web ho trovato moltissimi tutorial per questo tipo di oggetto, con risultati più o meno soddisfacenti. Anche in questo caso le soluzioni proposte sono molte. Personalmente, dopo l'esperienza del pallet, lavorare il legno mi ha dato molta soddisfazione per cui mi sono concentrata su soluzioni che ne prevedessero il riutilizzo da oggetti già esistenti: le cassette utilizzate per la frutta.
Di facile reperibilità al supermercato o al mercato cittadino e senza nessun costo, sono della dimensione ideale per riuscire a contenere un buon numero di riviste senza però diventare una mini-libreria. La quantità di legno utilizzata può non essere sempre la stessa, anche perché a seconda della funzione l'altezza può essere differente, quello che è importante è che il legno non si rovinato e ci permetta una lavorazione ed un trattamento relativamente agevole. Sicuramente se trovate una cassetta leggermente più alta, potete riuscire a modificarla anche in modo differente, meno materiale avete, più vincoli dovrete rispettare.

Per quanto riguarda la vernice o la carta di rivestimento o quanto altro, questo sta a voi ed alle finiture che più vi piacciono. Nel video successivo troverete un semplice tutorial per poter fare lavorazioni carine utilizzando carta da découpage.



Vi lascio i link alle pagine che ho trovato e che ho consultato per scrivere questo post, così potete trovare spunti interessanti e idee per completare il vostro lavoro. Le proposte di questi articoli non riguardano esclusivamente il legno e quindi nel caso voleste alternative, molto originale è anche la soluzione con le grucce di metallo.

Aspettando sempre le vostre idee e le vostre proposte, buon lavoro!

Simo

Commenti

Post popolari in questo blog

Libri e film - Il Budda, Geoff e io

Varie ed eventuali - Treedom

Varie ed eventuali - Muffin alla fragola