[Varie ed eventuali] Svuota-tasche in vetro
Come sapete, a Petricore e Geosmina piace parlare di riciclo creativo e di personalizzazione degli oggetti. Una tecnica molto utile a questo scopo è quella del découpage: utilizzando ritagli di materiali differenti (come ad esempio fazzoletti di carta, carta di giornale, ecc ecc) si può ridar vita a oggetti anonimi oppure creare qualcosa di totalmente personale. Per fare qualche esempio, con il découpage è possibile realizzare lampade, portafoto, bicchieri, bottiglie per il liquore, annaffiatoi, tutto quello che vi viene in mente!

Naturalmente quello che vi sto per descrivere è la mia versione e la mia procedura per realizzarlo, non è l'unico modo e per fantasie e colori potete utilizzare ciò che vi piace di più.
Cosa ho utilizzato
Colla Velo
Smalto per vetro - Blu scuro
Tovagliolo fantasia floreale
Carta di riso bianca
Vernice protettiva trasparente
Pennello setole morbide, pennello a spugna
Nastro carta
Procedimento
- Innanzitutto è necessario pulire il vetro accuratamente togliendo ogni eventuale residuo di colla e/o polvere;
- una volta asciugato, posizionare il nastro carta sulla parte posteriore del piatto in modo da creare un bordo di circa un centimetro in modo da creare una cornice virtuale al nostro disegno interno. E' importante che il nastro carta sia perfettamente aderente al vetro, in questo modo si eviteranno brutte sbavature di smalto durante la stesura. La scelta del blu è dovuta al fatto che essendo un colore scuro dà un bel contrasto rispetto ai toni del tovagliolo che ho scelto per l'interno facendo risaltare maggiormente i colori dei fiori centrali. Dato che in questo caso il risultato con il pennello non mi soddisfaceva, ho utilizzato un pennello a spugna. In questo modo sono riuscita a distribuire in modo più uniforme il prodotto utilizzandone una minore quantità;
- dopo aver lasciato asciugare lo smalto (a seconda del tipo anche 24 ore), si più procedere con l'incollaggio dei fiori interni. Questi fiori di zafferano li ho ritagliati da un banalissimo tovagliolo di carta (quelli che mettiamo a tavola per intendersi) e per questo tipo di lavorazione ho anche rimosso i veli aggiuntivi in modo la lasciare solamente il disegno superficiale. Per l'incollaggio ho utilizzato una miscela di COLLA ed acqua (veramente poca, solo per una diluizione leggera) ponendo i fiori sulla parte posteriore del piatto, in modo tale che il disegno risulti visibile sulla parte anteriore del piatto stesso. In questo caso ho utilizzato un pennello a setole morbide che mi ha permesso di eliminare eventuali bolle di aria formatesi durante la stesura della colla;
- procedere con l'incollaggio dei fili d'erba utilizzando la stessa tecnica descritta per i fiori;
- una volta asciutto il 'disegno', procedere all'applicazione dello sfondo di carta di riso utilizzando sempre il procedimento descritto precedentemente;
- per concludere, con un pennello a setole morbide rettangolare, procedere stendendo due mani di vernice protettiva trasparente in modo che con il tempo e la polvere il 'disegno' non si rovini.
Il risultato nel dettaglio dovrebbe essere il seguente
Un pò di link utili:
- Come iniziare a fare il découpage in casa - Donna Moderna
- Bricolage: che cosa è il découpage - GREENSTYLE
- Materiali e prodotti per il découpage - Crea Semplice
- Il Découpage per principianti - YouTube
Fatemi sapere se anche voi lavorate con tecniche del genere, se avete altre idee per nuovi progetti o semplicemente commentate facendomi sapere che cosa ne pensate!
Buona giornata!
Simo
Commenti
Posta un commento