Post

[Varie ed eventuali] FICO - Fabbrica Italiana COntadina

Immagine
E' ormai risaputo come nei giorni di festa, soprattutto se sono infrasettimanali e non c'è possibilità di fare un tanto desiderato ponte, non si sappia mai cosa fare e dove andare per passare una giornata diversa (possibilmente non venendo risucchiati da un fiume di gente). Qualche settimana fa ascoltando Radio Deejay , mi sono imbattuta nella pubblicità di FICO e così dopo qualche ricerca su internet ho deciso di andarci il 25 aprile. Ma che cos'è FICO? In pratica è una fiera permanente del cibo italiano e di tutto l'indotto che lo circonda, alle porte di Bologna. Sul loro sito web si descrivono come:  una palestra di educazione sensoriale al cibo e alla biodiversità, dove le meraviglie dell'agroalimentare e dell'enogastronomia italiana sono presentate e narrate dalla nascita nella terra madre fino all'arrivo nel piatto e nel bicchiere In pratica tutto lo spazio dedicato a questa Fabbrica Italiana può essere diviso idealmente in due macro-pa...

Varie ed eventuali - Nippon rivisitati

Immagine
Chiunque sia entrato in un supermercato almeno una volta, avrà sicuramente visto (ed avuto la tentazione di comprare) i Nippon: snack quadrati di cioccolato al latte e riso soffiato.  Personalmente non amo troppo il cioccolato al latte, preferisco quello fondente, quindi ho fatto qualche ricerca al supermercato e li ho rifatti! Chi mi segue o mi conosce sa che non riesco mai a seguire le ricette così come le leggo e quindi anche in questo caso ho rivisitato quelli che sono i classici Nippon per fare una versione 'Petricore e Geosmina'.  Ingredienti per 10 porzioni di dolcini 25g di riso integrale soffiato 25g di farro soffiato 200g di cioccolato fondente extra (min. 75% di cacao) In realtà per questa ricetta ho veramente poco da scrivere per quanto riguarda la preparazione perché è molto molto semplice: prendiamo innanzitutto il cioccolato a sciogliamolo a bagnomaria. Il consiglio è sempre quello di spendere un pochino più di tempo ma evitare di far scaldare...

[Varie ed eventuali] Svuota-tasche in vetro

Immagine
Come sapete, a Petricore e Geosmina piace parlare di riciclo creativo e di personalizzazione degli oggetti. Una tecnica molto utile a questo scopo è quella del découpage: utilizzando ritagli di materiali differenti (come ad esempio fazzoletti di carta, carta di giornale, ecc ecc) si può ridar vita a oggetti anonimi oppure creare qualcosa di totalmente personale. Per fare qualche esempio, con il découpage è possibile realizzare lampade, portafoto, bicchieri, bottiglie per il liquore, annaffiatoi, tutto quello che vi viene in mente!  Quello che vi propongo oggi è uno svuota-tasche realizzato con un semplice piatto in vetro trasparente. E' molto facile da realizzare ed anche molto veloce se si escludono ovviamente i vari tempi di asciugatura. Naturalmente quello che vi sto per descrivere è la mia versione e la mia procedura per realizzarlo, non è l'unico modo e per fantasie e colori potete utilizzare ciò che vi piace di più. Cosa ho utilizzato Colla Velo Smalt...

Varie ed eventuali - Torta di riso salata

Immagine
Buongiorno! E' qualche settimana che non ci sentiamo e quale miglior modo di ritrovarsi se non parlando di cibo? Oggi volevo condivide con voi una ricetta che ho provato più volte e che non mi stanca mai: la torta di riso salata.  Esistono tantissime versione di questo piatto che dipendono da regione a regione e, come nel caso ligure, da provincia a provincia. Gli ingredienti che vi riporto sono quelli indicati da piattoforte  in questo link. Ingredienti per 6 porzioni - pasta matta - 300 g di farina 00 - 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva - sale Ingredienti per 6 porzioni - ripieno - 360 g di riso Arborio - 200 ml di latte - 120 g di Parmigiano grattugiato - 4 uova - 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva - sale abbondante - pepe in grani La pasta matta è molto semplice da fare, infatti mescolando gli ingredienti e lavorandoli per qualche minuto, si ottiene velocemente una pasta morbida e molto elastica da far riposare in un luogo ...

Varie ed eventuali - Pesto di cavolo nero

Immagine
Torniamo a parlare di cibo. Oggi volevo condivide con voi una ricetta che ho provato la settimana scorsa e si è rivelata una buonissima sorpresa: il pesto di cavolo nero.  Non ho seguito nessuna ricetta ' originale ' quindi vi riporto la mia versione. Ingredienti per 8 porzioni : - 20 foglie di cavolo nero - 100g di ricotta fresca - 50g di pinoli  - Olio extravergine di oliva Prendi le foglie di cavolo nero, lavale accuratamente e taglia via la parte bianca centrale più dura. Rimarrà in questo modo solo la parte più scura e morbida della foglia. Taglia tutte le foglie in modo molto grossolano in modo che occupino meno spazio nel contenitore che avete scelto (io ho utilizzato un misurino di vetro abbastanza capiente).  Una volta pulite e tagliate tutte e 20 le foglie, inizia ad aggiungere l'olio d'oliva in modo da coprire almeno un quarto abbondante delle foglie.  Con un frullatore ad immersione, inizia a lavorare il cavolo con l'olio fino a...

Varie ed eventuali - Playlist Spotify

Immagine
Ciao a tutti! Post diverso dal solito in questa domenica mattina molto molto piovosa. Era già qualche settimana che ci stavo pensando e così in questi giorni mi sono messa a fare una cernita nel mio Spotify! L'idea è stata quella di creare una playlist eterogenea da ascoltare quando più vi fa piacere - la doccia è decisamente il mio posto preferito per dare sfogo alle mie doti canore però anche mentre si cucina, si pulisce casa, si legge un libro o si sta sdraiati a guardare il soffitto...è sempre un buon momento per ascoltare musica! Nel creare questa playlist sono andata decisamente a sentimento  per cercare di mettere in piedi qualcosa che potesse piacervi, di non noioso e decisamente liberatorio. Tutto questo scegliendo tra i miei preferiti. Andiamo da i Queen ai Cure, Keane, U2, Mika, Talking Heads,...  Non sarà una playlist chiusa e finita, vorrei continuare a tenerla aggiornata aggiungendo nuove canzoni anche a seconda di quello che mi consigliate, così d...

Libri e film - Il Budda, Geoff e io

Immagine
Nuova sezione del blog: libri e film. Quello che spero è che ci possa essere scambio di idee, opinioni e consigli in modo da poter allargare il nostro circolo di libri e film conosciuti.  Iniziamo! Il libro che ho scelto di proporvi si intitola: Il Budda, Geoff ed io - Una storia moderna . L'autore è Edward Canfor-Dumas: scrittore e pluriplremiato sceneggiatore inglese, vive nell'   Hertfordshire, vicino Londra. Questo libro mi è stato regalato da una persona per me molto speciale in un momento particolare del mio percorso. Non sono riuscita a leggerlo subito e 'tutto d'un fiato', l'ho finito quest'estate e ne sono molto contenta. Mi ha aperto la mente su argomenti e concetti a cui non si pensa obbiettivamente tutti i giorni che in realtà però sono parti fondamentali del nostro modo di vivere e di relazionarci con gli altri.  Valutandolo superficialmente, è un libro che parla di buddismo e dei primi approcci di uno scettico a questa cultura, m...