Varie ed eventuali - Pesto di cavolo nero
Torniamo a parlare di cibo. Oggi volevo condivide con voi una ricetta che ho provato la settimana scorsa e si è rivelata una buonissima sorpresa: il pesto di cavolo nero.
Non ho seguito nessuna ricetta 'originale' quindi vi riporto la mia versione.
Ingredienti per 8 porzioni:
- 20 foglie di cavolo nero
- 100g di ricotta fresca
- 50g di pinoli
- Olio extravergine di oliva
- Prendi le foglie di cavolo nero, lavale accuratamente e taglia via la parte bianca centrale più dura. Rimarrà in questo modo solo la parte più scura e morbida della foglia.
- Taglia tutte le foglie in modo molto grossolano in modo che occupino meno spazio nel contenitore che avete scelto (io ho utilizzato un misurino di vetro abbastanza capiente).
- Una volta pulite e tagliate tutte e 20 le foglie, inizia ad aggiungere l'olio d'oliva in modo da coprire almeno un quarto abbondante delle foglie.
- Con un frullatore ad immersione, inizia a lavorare il cavolo con l'olio fino a raggiungere una consistenza cremosa. Se il composto è troppo asciutto aggiungi gradualmente altro olio.
- Aggiungi a questo punto i pinoli e sempre con il frullatore, lavora ulteriormente il tutto a piacere (io ho aggiunto prima 25g lavorandoli fino a tritarli molto finemente, gli altri 25g li ho lasciati più grossolani).
- Per finire aggiungi la ricotta mescolando accuratamente con con un cucchiaio in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
- Conservare in uno o più barattoli a tenuta ermetica.
Personalmente l'ho provato come condimento per la pasta, sui crostini e come accompagnamento ad un arrosto e sono rimasta molto contenta (nell'immagine accanto potete vedere uno dei barattoli che ho realizzato).
Scrivetemi con commenti, idee e fatemi sapere dove avete utilizzato il pesto di cavolo nero!
Buon week-end!
Simo
Ho provato la tua ricetta. Buonissimo! Condivido ✌️
RispondiEliminaM
Grazie mille! Buona domenica
Elimina